The Legend of Zelda: Breath of the Wild, ecco il confronto video tra Wii U e Switch

Praticamente lo stesso gioco, piccoli difetti compresi

ANALISI VIDEOGIOCHI  – Da qualche giorno è ormai arrivato sul mercato il nuovo The Legend of Zelda: Breath of the Wild, disponibile sia su Nintendo Wii U che sulla nuovissima console Nintendo Switch. Digital Foundry non poteva perdersi certo l’occasione, e puntualmente ha reso disponibile la sua analisi del gioco, mettendo a confronto le due versioni.

Il video, che trovate qui in alto, evidenzia come The Legend of Zelda: Breath of the Wild, nonostante la leggera differenza di risoluzione delle due console (720p su Wii U e 900p su Switch), sia fondamentalmente lo stesso su entrambe le console, nonostante alcuni dettagli minori di qualche elemento di sfondo che risultano migliori su Switch, ma davvero difficilmente notabili.

Su entrambe le versioni inoltre si registrano cali di frame rate: sia su Wii U che su Switch il gioco gira a 30fps, ma su entrambe le console si registrano alcuni cali anche consistenti.

Del resto bisogna tenere conto che  The Legend of Zelda: Breath of the Wild è un gioco sviluppato nativamente su Nintendo Wii U, e solo secondariamente portato anche su Nintendo Switch per avere un titolo appetibile al lancio della console.

Canale Telegram offerte ed errori di prezzo

Per non perdervi mai offerte, codici sconto ed errori di prezzo vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.
Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
  • Trovate il nostro storico canale Telegram (più di 30 mila iscritti) QUI
  • Trovate il nostro nuovo canale Whatsapp (appena aperto) QUI.
Giornalista iscritto all'Ordine di Roma. Webmaster secoli fa di AniGames.it e PlayNow.it, ora fondatore di Videogiocare.it. Appassionato di tecnologia in generale e videogiochi in particolare, inizia il suo cammino con una introvabile Irradio TVG 888, per poi innamorarsi completamente del Commodore 64. Il resto è storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono indicati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Lost Password